Vai al contenuto

Services

Services

TECHNICAL ADVISORY

Home  / services / Technical Advisory

Protos assiste Banche, Fondi e Investitori nel percorso di Technical Due Diligence, finalizzato ora al financing ora al transaction o semplicemente a verificare la compliance e lo stato di conservazione e fruibilità di asset Energy, Infrastructures e Real Estate e a identificare le eventuali azioni correttive.

Se parliamo dello sviluppo di un’iniziativa, il report di Due Diligence verterà sull’analisi del contesto autorizzativo, tecnico, organizzativo-gestionale, contrattuale, economico e di mercato, con l’obiettivo di valutarne l’affidabilità, soprattutto in termini di assunzioni su tempi e costi, identificare il quadro dei rischi e le soluzioni di mitigazione.
Se invece parliamo di un asset (o di un portafoglio) da acquisire, il report di Due Diligence metterà a fuoco lo stato di conservazione e manutenzione, la godibilità, la legittimità urbanistico-edilizio-catastale, la conformità impiantistica, la completezza del set documentale (dalla titolarità, a certificazioni e collaudi tecnici, a titoli edilizi e agibilità, ….), per poter identificare e valorizzare gli interventi professionali e realizzativi necessari per conseguire uno stato ottimale dell’asset.

Spesso il percorso di Technical Due Diligence è integrato da altri servizi, quali Insurance Due Diligence, Appraisal (per uso corrente o HBU), Transaction Advisory, Design Assessment, Structural & Seismic Assessment, Energy Efficiency Audit.
Il servizio di Project Monitoring si avvia in fase di closing dei finanziamenti bancari e viene svolto a favore degli Enti Finanziatori: consiste nel monitoraggio del rispetto dei termini e delle condizioni di sviluppo stabilite nei contratti di progetto.
Protos, leader nel mercato, svolge il servizio con approccio proattivo, rivolto a prevenire o a mitigare gli effetti di evoluzioni del progetto poco aderenti alle attese.
In questo settore, il deliverable è significativamente variabile in funzione del settore, della dimensione del progetto, della complessità del quadro degli affidamenti contrattuali e dei costi di progetto.
Transaction Advisory è la denominazione che diamo a un insieme di servizi dedicati a tutte le fasi di un’operazione di acquisizione di asset Energy, Infrastructures e Real Estate.

Per esempio, il segmento del mercato immobiliare dei distressed asset, soprattutto ex leasing, è molto attivo in questo momento. I portafogli di immobili, rimpossessati o da rimpossessare, sono destinati al riposizionamento o alla vendita, singola o in blocco, secondo le opportunità offerte dal mercato. Una visione «dinamica» dei processi di analisi tecnica e di mercato di tali assets consente potenziali creazioni di valore inespresso (H&B Use). il servizio è rivolto a: banche, società di leasing, grandi proprietà immobiliari, curatori fallimentari, etc.
Il processo che guida le Società proprietarie nella identificazione e selezione degli scenari sostenibili di valorizzazione o dismissione richiede il supporto di un Due Diligence team dedicato e di elevata competenza tecnica e conoscenza del mercato, dotato di expertise sui connessi aspetti legali,  fiscali e finanziari.

Una volta chiari e stabiliti gli scenari, è necessario un Project Management team, con il compito di pianificare le attività in linea con gli obiettivi di risultato della proprietà, costantemente registrando i progress, gli eventuali scostamenti e le azioni correttive per raggiungere gli obiettivi di valorizzazione e/o vendita.
Protos supporta i clienti nella creazione di data room documentali e fisiche per garantire la disponibilità dei documenti tecnici necessari ad una gestione consapevole della proprietà. In caso di alienazione del bene, Protos supporta il Notaio rogante nella lettura dei documenti e nella predisposizione del fascicolo di corredo alla vendita.
Protos, a supporto, ad esempio, di operazioni di vendita o di ristrutturazioni del debito, svolge attività di valutazione di redditività di portafogli di commesse. Il servizio si articola su un’analisi articolata che contempla la lettura critica e incrociata di temi contrattuali, organizzativi, produttivi, da un lato, e, dall'altro, di processi, budget e costi.
Protos svolge attività di verifica, a vari livelli di approfondimento, di adeguatezza, completezza, aderenza alla normativa e efficacia delle progettazione di qualsiasi opera di ingegneria. L’attività può essere svolta nell’ambito financing, transaction (for compliance or best use development), asset management e insurance.
Protos esegue verifiche di adeguatezza e vulnerabilità sismica per qualsiasi opera di ingegneria e per immobili. Il servizio si articola in un percorso preliminare, volto, su base desk, a verificare l’assoggettabilità alla verifica di vulnerabilità sismica dell’asset secondo la corrente normativa e prosegue, in caso di riscontro affermativo, con accesso agli atti, verifiche sugli elaborati progettuali, indagini anche invasive on site, modellizzazioni, per concludersi con la definizione di un piano capex per l’adeguamento.
Protos Energy esegue, per conto di investitori e aziende energivore, la valutazione tecnica ed economica di Piani Energetici finalizzati all’efficientamento, in coerenza con gli obiettivi di ottimizzazione dei consumi e dei costi di approvvigionamento; fornisce inoltre supporto per l’accesso a meccanismi di incentivazione e per l’ottenimento di certificazioni a garanzia di processi di produzione a basso impatto ambientale (ISO50001).
Risk Advisory & Risk Management sono al servizio, da oltre trent’anni, dei nostri clienti nazionali e internazionali, promotori di progetti complessi nei settori Energy, Infrastructures, Manufacturing e Real Estate, per misurare/stimare i rischi e promuovere/implementare le migliori strategie, in ottica best practice, per la corretta gestione dei rischi associati alla realizzazione e/o gestione dei progetti stessi.
Il Servizio si è dimostrato uno strumento indispensabile e efficace per la mitigazione dei rischi soprattutto per le grandi opere infrastrutturali, per i grandi impianti industriali e di produzione di energia, per i quali i rischi più elevati sono ascrivibili al contesto geologico, idrogeologico e geotecnico, ambientale e alla complessità del contesto ambientale (aree urbane, aree a rischio idraulico, ecc.).Tipici deliverables di questo servizio sono: il Risk Management Plan, il Cost & Schedule Contingency Plan e la Contractual Risk Allocation Matrix.

PROJECT CONTROL & CONSTRUCTION MANAGEMENT

Home  / services / Project Control & Construction Management

Per i vostri progetti Energy, Infrastruttucture, Real Estate e per la riparazione di danni da sinistri assicurativi, i team Protos di Project & Construction Management mettono a vostra disposizione competenza, esperienza, abilità, metodologie e strumenti da best practices per una gestione efficace e efficiente del vostro progetto.

Obiettivi e priorità, ruoli e compiti, risorse e vincoli, programmazione e coordinamento: bilanciare, verificare, revisionare e controllare questi elementi in tutti gli ambiti e tempi del progetto e garantire adeguati piani di lavoro e di comunicazione è il nostro obiettivo, per soddisfare le vostre aspettative.
Per Asset & Investment Managers dei 4 settori principali (Energy, Infrastructures, Real Estate, NPE) e per i Claim Managers delle Compagnie Assicurative, Protos costruisce ad hoc i servizi di Project Control e Alta Sorveglianza, a supporto del vostro Project Management Office.

Il servizio di Project Control (PC) sostiene proattivamente il Project Manager in tutto l’arco temporale di vita del progetto, dall’alba progettuale alla messa in esercizio/in pristino/a reddito, mediante la definizione degli obiettivi, la verifica costante del rispetto del budget e della pianificazione e l’identificazione di possibili azioni di miglioramento.
Anche l’Alta Sorveglianza può interessare tutto l’arco di vita di un progetto ma, rispetto al PC, è un servizio che legge olisticamente un Progetto, analizzando temi autorizzativi e progettuali, così come aspetti contrattuali, organizzativi, assicurativi, etc.

Le modalità di svolgimento dei due servizi e i deliverables possono essere significativamente diversi in funzione del cliente, sia in termini di numero sia in termini di tipologia, variando a seconda della dimensione e della durata del progetto nonché della tipologia di stakeholder destinatario della rendicontazione.
 
Da oltre 15 anni Protos costruisce servizi personalizzati controllare e verificare il rispetto dei Service Level Agreement di servizi immobiliari. Il servizio rendiconta i risultati delle verifiche e garantisce la lettura critica dei risultati con spunti di riflessione articolati su vere e proprie proposte di varianti di strumenti e processi.

I nostri clienti gestiscono asset infrastrutturali (e.g. reti gas, reti idriche), asset energy (e.g. portafogli impianti FV o biomasse o eolici), asset real estate (e.g. immobili a reddito a destinazione direzionale, turistico-ricettiva, etc.).
L’Asset Monitoring è un servizio che interessa tutte le opere di ingegneria in esercizio, afferenti ai settore Energy, Infrastructures e Real Estate e che si svolge secondo modalità, metodologie, criteri e tecnologie dipendenti dal settore di appartenenza oltre che dalla dimensione dell’opera, dal suo uso, dalla sua utilità (Pubblica o Privata) e dalla triade reliability, durability, maintenability.
Protos, grazie anche ad alcune partnership specialistiche, si propone come remote inspector dello stato e dell’evoluzione di opere che necessitano, per motivi che variano dallo stato dell’opera stessa alla modifica della normativa delle costruzioni e della normativa sismica, un monitoraggio accurato e supportato da una lettura consulenziale dei risultati, volta a garantire azioni efficaci e sostenibili.

NPE SERVICES & ADVISORY

Home  / services / NPE Services & Advisory

I nostri team arricchiscono la base dati dei crediti Non Performing sia nell’ambito della strutturazione di operazioni straordinarie di cessione di portafogli che per accrescere il livello qualitativo delle informazioni e far emergere e valorizzare i propri crediti Non Performing nella loro fase di gestione.

Protos pone al centro dei servizi offerti di Data Remediation la massima attenzione alla qualità dei dati riversati nei sistemi informativi dei clienti in cui opera: la creazione di team misti tecnico-legali, l’elevato livello di specializzazione e di esperienze maturate dal team e le rigorose procedure di controllo adottate assicurano le migliori performance in termini di qualità dei dati raccolti con percentuali di quality assurance accertati superiori al 99%.

Inoltre Protos è in grado di garantire elevati standard di performance operando su qualsiasi piattaforma informatica in dotazione al cliente (i.e. Laweb, Syges, EPC, F&G,…) , quale ambiente di lavoro prescelto per la data remediation. Protos può altresì proporre una propria Web Application (Data Remediation toolkit) laddove richiesto o necessario, sia per esigenze di repository transitorie che nei casi in cui non sia possibile operare direttamente nelle piattaforme legacy del Cliente.
Attraverso il giusto “mix” tra check manuali e utilizzo di specifici tool di aggiornamento automatico in dotazione, Protos è in grado di offrire un servizio di aggiornamento dei dati (in particolare quelli riferiti ai dati catastali ed alle procedure esecutive) realmente efficace e cost-effective, sia per portafogli già in gestione (Data Maintenance) che per nuovi portafogli/ingressi in fase di avvio di gestione (Data Opening).
Protos utilizza a riguardo processi di lavorazione rigorosi e «BCE compliant»: adotta criteri solidi e trasparenti per i propri controlli di I e II livello e, grazie anche alle esperienze maturate ed alle competenze acquisite nei vari contesti in cui opera, è in grado di fornire tutto il necessario supporto consulenziale «end-to-end», per customizzare e condividere con ogni cliente un processo di Maintenance/ Opening del data-set realmente efficace e con il minimo impatto operativo per le strutture coinvolte.
 
Protos ha sviluppato un innovativo modello predittivo che consente di affinare il sistema decisionale legato alla gestione del credito UTP/NPL basandosi su una mappatura ed una valorizzazione del patrimonio potenzialmente aggredibile dei garanti, sia in una logica di ottimizzazione dell’effort e di prioritizzazione dei cluster che il modello individua come quelli potenzialmente a maggior valore, che per accrescere il valore di portafogli (in particolare prevalentemente unsecured) oggetto di cessione/acquisizione.

I risultati, che Protos normalmente è in grado di dimostrare e condividere con il cliente attraverso specifici test preliminari, appiano spesso sorprendenti in termini di valore potenziale recuperabile dal patrimonio aggredibile, soprattutto durante le prime fasi del credito problematico.
Protos ha sviluppato specifici strumenti metodologici avanzati di controlli sulla qualità dei dati di posizioni affidate in gestione a terzi (servicer esterni) o alle strutture interne di workout.

Tale metodologia potrebbe essere efficacemente adoperata anche a supporto delle strutture deputate ai controlli di II e III livello, sulla base di specifici SLA sottoposti a Protos in qualità di soggetto terzo indipendente ed in linea con quanto Protos già svolge in altri contesti (i.e. ambito SGR – Real Estate).

Inoltre si è potuto osservare come l’applicazione di tale metodologia, laddove già adottata, apporti un benefico effetto di «enrichment» dei controlli di I livello, innescando un virtuoso meccanismo di self-correction (con una ricaduta favorevole anche in termini di miglioramento delle curve di recupero), nonché svolgendo un importante ruolo di claims prevention, ivi inclusa la minimizzazione dei potenziali effetti di dilatazione dei costi del servizio di gestione affidato in outsourcing.
Protos è un player di riferimento del mercato dell’appraisal, riconosciuto per competenza e indipendenza, e scelto da BCE (2020) e Banca d’Italia (2014) per i processi di Asset Quality Review.

Nel mercato degli NPE, la valutazione HBU diventa lo strumento per creare valore, ovvero per identificare le strategie di valorizzazione del singolo asset o del portafoglio.

Ciò vuol dire che sulla base delle risultanze di analisi urbanistico-autorizzative e dello stato di sviluppo dell’asset (green field, brown field, completed, etc.), Protos identificherà, tra tutti gli usi tecnicamente possibili, legalmente consentiti e finanziariamente sostenibili, quelli in grado di individuare uno scenario di valorizzazione della proprietà immobiliare secondo la sua massima potenzialità.
Protos seleziona per i propri clienti, come Credit Management Companies o proprietari di portafogli di asset reimpossessati o NPL (immobiliari, impianti, beni strumentali, etc.), le migliori strategie per una block sale o asset by asset sale, a seconda del contesto.

Dalla vivacizzazione delle aste alla gestione della vendita dell’asset tramite agenzie o intermediari immobiliari locali, Protos supervisiona e rendiconta le attività fino all’obiettivo finale di vendita.

LITIGATION & DR ADVISORY

Home  / services / Litigation & DR Advisory

Le caratteristiche di indipendenza e terzietà, il know-how tecnico specialistico e l’esperienza maturata in oltre trent’anni al servizio di clienti nazionali e internazionali, fanno di Protos il soggetto ideale per il ruolo di esperto indipendente in una molteplicità di ambiti e, in particolare, nei settori Energy, Infrastructures, Manufacturing e Real Estate.

Affidarsi a Protos significa poter contare su un polo specialistico, competente e autorevole, che è in grado di sviluppare analisi tecnicamente complesse in maniera tempestiva e fornire opinion attendibili e comprovate, a supporto di fasi di pre-contenzioso.
Tipici deliverables di questo servizio sono: la Verifica di Congruità, l’Opinion Report e l’Expert Report.
A sostegno della definizione giudiziale ed extragiudiziale delle controversie e, più in generale, per la gestione ottimale di contenziosi, pre-contenziosi, arbitrati e litigation che, in senso più ampio, richiedono il supporto tecnico-analitico da parte di gruppi di lavoro multidisciplinari, Protos offre il servizio di supporto quale Consulente Tecnico di Parte (CTP) in numerosi aree e contesti dell’ingegneria nei settori Energy, Infrastructures, Manufacturing e Real Estate.
L’attività di CTP potrà riguardare, a titolo indicativo e non esaustivo, contenziosi inerenti il rispetto delle norme tecniche e contrattuali, la qualità di opere eseguite, l’adeguatezza delle indagini preliminari e delle scelte progettuali, la congruità di tempi e costi di esecuzione, la congruenza tra quanto eseguito e quanto previsto in base agli accordi contrattuali sottoscritti.
 
Protos svolge attività di analisi e valutazione di riserve in corso di costruzione (Construction Claims) per conto di General Contractor/Appaltatori così come di Employer/Committenza privata.

Attraverso Protos Check è l’unica società in Italia a disporre dell’accreditamento di Organismo di Ispezione indipendente per la validazione delle riserve negli Appalti Pubblici e svolge il servizio dal 2012.

L’attività di Protos è volta a esprimere un giudizio indipendente e equidistante dagli approcci e dalle posizioni delle parti, sulla base dell’analisi dei vari elementi che caratterizzano le istanze risarcitorie espresse, la relativa attendibilità e ammissibilità, nonché la relativa coerenza con le obbligazioni e i termini contrattuali vigenti.
Ove la verifica attenga lo specifico tema della quantificazione economica delle riserve, il cui valore di ragionevole ottenimento costituisce, di fatto, un asset per il soggetto che le ha formulate, Protos esprime una valutazione di ragionevolezza delle medesime, valutandone le ricadute economiche in termini di “curve di probabilità” e associando a diverse probabilità di successo (o ad una singola, se richiesto) i relativi range di importo corrispondenti.

Protos opera nei vari scenari di composizione della controversia quali accordo bonario, arbitrato e transazione.

INSURANCE ADVISORY

Home  / services / Insurance Advisory

L’attività di Due Diligence assicurativa viene svolta da un team specializzato e in ottica custom, prevalentemente nell’ambito financing, a copertura di un progetto, e nell’ambito corporate – business o asset management - a favore di aziende interessate a migliorare la gestione del rischio attraverso un’analisi assicurativa di dettaglio.

I settori coperti dal servizio sono Construction & Operation, Manufacturing, Energy, Real Estate.
L’obiettivo è quello di analizzare il progetto o asset/processi aziendali per identificare il Quadro dei Rischi associati, le forme di mitigazione assicurativa e le proposte del mercato, variabili in funzione dell’incisività della copertura e dei costi, su cui costruire il Programma Assicurativo in ambito corporate o financing.
Protos rivolge il servizio di Loss Prevention & Risk Engineering a Compagnie Assicurative, Assicurati o Enti Finanziatori di progetti Energy, Infrastructures, Manufacturing e Real Estate, per:
  • minimizzare l’esposizione rispetto a fattori di rischio specifici, individuati in un’analisi tecnica eseguita in accordo con criteri e finalità predefinite;
  • ottimizzare i parametri assicurativi di polizza e calcolare i premi in maniera calibrata;
  • confermare o meno la necessità di attivare un monitoraggio tecnico-assicurativo mirato;
  • normalizzare i rischi in portafoglio;
  • valutare i rischi tecnici correlati al rilascio di bond contrattuali/prestazionali.
in particolare, per ogni specifico progetto/contratto da assicurare o da finanziare, il supporto di Protos prevede:
  • l’individuazione di eventuali carenze tecniche, organizzative, progettuali e di aspetti di maggiore criticità (risk matrix);
  • la definizione di possibili azioni correttive e di mitigazione dei rischi;
  • la valutazione quantitativa e qualitativa dei rischi residui (risk rating).
Con le medesime finalità Protos offre il proprio supporto anche nell'implementazione di strumenti informatici ad hoc calibrati sulle esigenze del Cliente e finalizzati ad applicare, in maniera sistematica e di facile utilizzo, modelli condivisi di valutazione del rischio.
Protos LA è in grado di fornire risposte complete ed immediate per la più ampia e diversificata tipologia di sinistri, anche in presenza di contesti di elevata complessità, in Italia ed all’estero ed offre la propria consulenza anche come Consulente Tecnico di Parte (CTP) per procedure giudiziali in ambito Engineering, Construction, Property e Casualty.

Il Servizio si è dimostrato uno strumento indispensabile e efficace per la mitigazione dei rischi soprattutto per le grandi opere infrastrutturali, per i grandi impianti industriali e di produzione di energia, per i quali i rischi più elevati sono ascrivibili al contesto geologico, idrogeologico e geotecnico, ambientale e alla complessità del contesto ambientale (aree urbane, aree a rischio idraulico, ecc.).

Tipici deliverables di questo servizio sono: il Risk Management Plan, il Cost & Schedule Contingency Plan e la Contractual Risk Allocation Matrix.
Protos LA nell’ambito della diversificazione dei servizi di loss adjusting offerti alla Clientela, in partnership con aziende di global service, offre un servizio di riparazione in forma specifica. La connessione della propria esperienza nel campo dell’accertamento peritale dei danni, con quella tecnico-ingegneristica, nell’ambito delle costruzioni edili, anche grazie ad una fitta rete di collaboratori che si diversificano nei più versatili ambiti, propone un servizio di riparazione e manutenzione nell’ambito residenziale ed aziendale in ogni sua forma. In particolar modo offre un servizio di assistenza globale nelle riparazioni in forma specifica ai grandi gestori dei patrimoni immobiliari.

Protos offre quindi una forma liquidativa profondamente innovativa nell’attuale panorama assicurativo, cambiando la concezione del sinistro, da minaccia ad opportunità e proponendo soluzioni innovative per gestire ed eliminare danni materiali ai beni assicurati, dovuti ad eventi imprevedibili come: eventi atmosferici, incendi, allagamenti, ecc.
Protos LA propone il ripristino delle parti danneggiate alle condizioni precedenti il sinistro, in tempi rapidi, in maniera efficiente e sicura, grazie al supporto di partner qualificati e altamente specializzati.

La soluzione adottata da Protos LA si basa sull’ ottimale interazione fra i Periti - che contribuiscono all’efficacia del sistema grazie alla loro capacità di valutazione dei danni e delle coperture assicurative - ed i Riparatori.

Il vantaggio di usufruire del servizio di riparazione in forma specifica fa si che l’Assicurato, l’Agenzia di Assicurazione e la Compagnia abbiano un unico interlocutore con background specifici nei vari settori.

BUSINESS STRATEGY ADVISOR

Home  / services / Business Strategy Advisor

Protos svolge attività di consulenza e audit su filiere produttive e processi aziendali nei settori Energy, Infrastructures e Real Estate, con modalità di volta in volta tarate sull'obiettivo fissato dal cliente.
Il servizio consiste nella lettura critica dello stato «as is» per determinare, sulla base dei «gap» identificati, uno o più scenari «to be», costruiti sulle best practices e volti a generare un quadro evolutivo dell’azienda e dei suoi processi.
Tutte le società del Gruppo Protos mettono a disposizione dei propri clienti approcci e competenze trasversali, esperienza, creatività, conoscenza e lettura del mercato per identificare quegli scenari che possono creare valore nel loro business, ottimizzandone il profilo evolutivo.

Gli strumenti possono essere molti e diversi, caso per caso e settore per settore: market studies, feasibility studies, investiment analysis, technical solutions, organisational solutions, e molto altro.

Ad esempio, Protos Energy, nel monitorare le evoluzioni normative che consentono nuove aree di business per la generazione di energia e la vendita sul mercato (e.g. Power Purchase Agreement), fornisce servizi di Consulenza Strategica sulle politiche energetiche
da adottare per la crescita del business o l’ingresso in nuovi mercati e identifica nuove soluzioni tecniche (e.g. Bioenergie, Smart Grid), processi operativi e modelli organizzativi. Protos Check opera a supporto dei gestori di reti (e.g. gas, idrico, etc.), con l’obiettivo di valutare la sostenibilità e la priorità di alcuni investimenti.

Protos Real Estate opera come Investment Advisor, nell’analisi di redditività di portafogli esistenti o nella verifica di profittabilità di scelte acquisitive, anche nell’ambito di portafogli NPL, in collaborazione con Protos NPE.

Protos NPE, inoltre, ha contribuito e continua a contribuire nella progettazione, anche informatica, delle strategie di gestione e prioritizzazione dei processi propedeutici alla cessione e/o valorizzazione dei crediti non performing.
 

APPRAISAL & MARKET ADVISORY

Home  / services / Appraisal & Market Advisory

Scelti da BCE (2019-2020) e da Banca D’Italia (2014) per l’Asset Quality Review

È un servizio trasversale a tutte le Società del Gruppo, interessando infrastrutture, assicurazioni, immobiliare, NPE e energia.

Protos, player di riferimento nel settore dell’appraisal, fornisce assistenza a una molteplicità di tipologie di clienti - Banche, Istituti di Leasing, Compagnie Assicurative, Curatori e Liquidatori Fallimentari, proprietari e gestori di asset, potenziali acquirenti, Credit Management Companies, etc. -  nell’individuazione del più probabile valore di mercato di progetti «as is» o «as (to be) completed» di asset, utilizzando metodologie, modelli di stima e di reporting basati sulle best practices internazionali e compliance oriented (Standard RICS, IVSC, IAF/AFRS, IVASS, USPAP, TEGOVA, Banca d’Italia, ABI).

In funzione del settore/industry - Real Estate, Energy, Infrastructures,  Manufacturing, Marine & Nautical, Agricultural - della tipologia di asset e del contesto in cui siamo chiamati a operare (financing, transaction, insurance, distressed assets, asset management), il Market Value viene talora integrato da stime in ottica Security/MLV, Quick Sale, Forced Sale, Insurance, Judicial, Highest & Best Use o dal Valore Normale, dal Valore dell’usufrutto/nuda proprietà, dal Valore del diritto di superficie, dal Valore di macchinari e impianti strumentali, da valutazioni statistiche.

I nostri report sono articolati su un template comune, ancorati a una piattaforma web-based, ma mantengono la possibilità di personalizzazione sulla base delle esigenze del Cliente. L’organizzazione del nostro servizio prevede:

  • un Appraisal Central Unit, con il compito di stabilire gli indirizzi metodologici e operare verifiche a campione sui prodotti emessi;
  • un Appraisal Management Team, composto di Senior Appraisers, che si occupa, da un lato, di verificare il rispetto degli indirizzi metodologici stabiliti nell’operato dei valutatori interni ed esterni e, dall’altro, di gestire il rapporto con il Cliente secondo i service levels stabiliti da mandato o da Accordo Quadro;
  • Appraisers, Junior Appraisers e un network nazionale di circa 150 tecnici qualificati esterni.


I punti di forza del nostro servizio sono:
  • Indipendenza – Protos è estranea a attività commerciali
  • Conoscenza del mercato – capacità di selezionare validi osservatori immobiliari
  • Competenza trasversale – capacità di gestire da più prospettive i profili di rischio
Protos può essere considerato un punto di osservazione privilegiato di alcuni mercati, per i quali, negli anni, ha costituito a vario titolo un riferimento per i player negli ambiti di financing e transaction.

Ad esempio, nei mercati delle Energie Rinnovabili, delle Infrastrutture/Large Construction Industry e del Leasing Immobiliare, Protos ha valutato e seguito le fasi esecutive, solo negli ultimi 15 anni, rispettivamente:

  • Oltre 6,5 GWp,
  • Oltre 1.500 Sviluppi Immobiliari,
  • oltre 200.000 valutazioni leasing in tutta Italia.
  • monitorando le evoluzioni normative e i trend di mercato, di HBU e/o tecnologici;
  • monitorando le applicazioni realizzative delle soluzioni progettuali innovative o consolidate;
  • arricchendo di dati tecnici ed esperienziali i Competence Center interni, riferimenti di valore.


Nel mercato delle Energie Rinnovabili, e in particolare nel settore fotovoltaico, Protos, dopo aver rivestito il ruolo di Market Leader per il ruolo di Lender’s Technical Advisor in Italia dal 2007 al 2013, e dopo aver aperto il mercato PV in Sud Africa e Israele, è entrata con successo nel mercato secondario e assiste numerosi gruppi italiani e esteri nelle loro scelte di investimento e di asset management.

Nel mondo delle Infrastrutture, Protos è un riferimento nelle transactions, per la sua storica connessione con la cultura e le evoluzioni di questo mercato. A questo si aggiunge, inter alia, la capacità di leggere le esigenze «speciali» dei nostri clienti e organizzare costruire su base taylor-made e redigere Capitolati e Prezziari Specialistici di particolare complessità per Committenti Pubblici e Privati.

ACCREDITED SERVICES

Home  / services / Accredited Services

Protos Check svolge, dal 2010, in qualità di Organismo di Ispezione indipendente, accreditato dall’Ente Italiano Accredia ai sensi della norma UNI EN ISO 17020, attività di verifica del progetto ai fini della validazione, in conformità alla legislazione vigente relativa alla esecuzione di Opere Pubbliche (il c.d. Codice Appalti). Il servizio è indirizzo a qualsiasi committente che risulti stazione appaltante di Opere Pubbliche, sia esso interamente pubblico, misto pubblico-privato, concessionario, oppure privato spaziando dal settore energia e ambiente a quello delle infrastrutture, ingegneria civile ed edilizia in genere nonché alle opere di urbanizzazione a scomputo nell’ambito di sviluppi immobiliari privati.
La verifica può essere effettuata sia nella fase iniziale di studio di fattibilità tecnico economica, sia in quella di progettazione definitiva per interfaccia con gli Enti, sia in quella esecutiva per l’appalto dei lavori. Attraverso una complessa e strutturata organizzazione dei controlli, la verifica si pone l’obiettivo di accertare in particolare la completezza della progettazione, la coerenza e completezza del quadro economico in tutti i suoi aspetti, l’appaltabilità della soluzione progettuale prescelta, i presupposti per la durabilità dell’opera nel tempo, i presupposti per la minimizzazione dei rischi di introduzione di varianti e di contenzioso, la possibilità di ultimazione dell’opera entro i termini previsti, la presenza di corrette previsioni sulla sicurezza delle maestranze e degli utilizzatori, l’adeguatezza dei prezzi unitari utilizzati e, infine, la manutenibilità delle opere.
Protos Check svolge, dal 2005, attività di controllo tecnico delle costruzioni in qualità Organismo di Ispezione indipendente, accreditato dall’Ente italiano di accreditamento (Accredia) ai sensi della norma UNI EN ISO 17020. Questa attività di controllo è richiesta dalle Compagnie di Assicurazione per il rilascio di Polizze Decennale Postume a copertura dei rischi di rovina totale o parziale o grave difetto di costruzioni, a partire dalla loro ultimazione. Le polizze decennali postume sono obbligatorie in Italia (e in alcuni paesi del mondo) in tutti gli appalti di opere pubbliche e in gran parte degli appalti di edilizia residenziale privata.
Nel tempo la polizza decennale postuma è divenuta una dotazione standard anche per immobili costruiti nell’ambito di iniziative private di sviluppo senza finalità residenziali (es. centri commerciali, edifici a destinazione terziaria o produttiva), su base volontaria e contrattuale tra le parti. Il controllo tecnico comporta l’analisi della progettazione e l’ispezione dei lavori in cantiere, con riferimento alle opere strutturali ed agli altri sottosistemi edilizi per i quali è richiesta l’operatività della garanzia (es. impermeabilizzazioni, intonaci, rivestimenti, pavimentazione, facciate…).
Protos Check è l’unica società in Italia a disporre dell’accreditamento di Organismo di Ispezione indipendente per la validazione delle riserve negli Appalti Pubblici e svolge il servizio dal 2012. L’attività di Protos è volta a esprimere un giudizio indipendente e equidistante dagli approcci e dalle posizioni delle parti, sulla base dell’analisi dei vari elementi che caratterizzano le istanze risarcitorie espresse, la relativa attendibilità e ammissibilità, nonché la relativa coerenza con le obbligazioni e i termini contrattuali vigenti.
Ove la verifica attenga lo specifico tema della quantificazione economica delle riserve, il cui valore di ragionevole ottenimento costituisce, di fatto, un asset per il soggetto che le ha formulate, Protos Check esprime una valutazione di ragionevolezza delle medesime, valutandone le ricadute economiche in termini di “curve di probabilità” e associando a diverse probabilità di successo (o ad una singola, se richiesto) i relativi range di importo corrispondenti. Protos opera nei vari scenari di composizione della controversia quali accordo bonario, arbitrato e transazione.

ISPEZIONI DI 2° LIVELLO SU OPERE INFRASTRUTTURALI

Home  / services / Ispezioni di 2° livello su opere infrastrutturali

Accreditata come player di riferimento, Protos Check possiede competenze gestionali e specialistiche multidisciplinari ed una consolidata conoscenza delle sempre più pressanti esigenze delle Grandi Reti Infrastrutturali con particolare riferimento a quelle in concessione.

Forte delle proprie competenze trasversali e della massima attenzione ai valori di indipendenza e trasparenza, Protos Check, grazie al ricorso a modelli di valutazione basati sulle best practices internazionali e compliance oriented, svolge attività di audit e di ispezione di secondo livello degli asset delle grandi reti infrastrutturali in concessione a livello nazionale, rivolti a:

  • la definizione di piani di rilevamento,
  • la valutazione dello stato manutentivo delle opere,
  • l’ottimizzazione dei processi interni alle concessionarie,
  • la verifica del funzionamento e l’efficacia del sistema di controllo e di Sorveglianza e Monitoraggio delle opere d’arte e delle altre strutture e/o manufatti svolte dalla Società Esecutrice del servizio, dalle imprese appaltatrici o direttamente dal personale tecnico della Società
A tali attività si associano quelle di adeguamento, agli indirizzi normativi in continua evoluzione, dei modelli di gestione dei processi adottati dalle concessionarie e la possibilità di fornire resoconti agli organismi di controllo interni ed esterni alla concessionaria sull’entità delle attività di gestione dell’infrastruttura e sulla funzionalità delle opere nel rispetto del quadro normativo più aggiornato, anche attraverso attestazioni di terza parte.

Il presente sito utilizza cookie a scopo analitico, di analisi e monitoraggio statistico in forma aggregata degli accessi e della navigazione degli utenti. Per maggiori informazioni sulla gestione e sulle modalità di rimozione dei cookie utilizzati, consultare la “Informativa Privacy” accessibile dal relativo link posto qui di seguito. La prosecuzione della navigazione con accesso ad altra area del sito o selezione di un qualsiasi elemento dello stesso comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi