
Tramite il servizio di assessment di sistemi organizzativi (organizzazione, processi, procedure) offriamo una valutazione approfondita e sistematica di come un’azienda o un’organizzazione è strutturata e come operano i suoi processi interni. L’obiettivo è identificare punti di forza, debolezze, inefficienze e opportunità di miglioramento, con lo scopo di ottimizzare le risorse, migliorare le performance e raggiungere gli obiettivi aziendali in modo più efficace ed efficiente.
Questo tipo di assessment può riguardare vari aspetti dell’organizzazione, tra cui:
Analisi dell’organizzazione:
- Struttura organizzativa: Valutazione della struttura gerarchica, dei dipartimenti, dei ruoli e delle responsabilità all’interno dell’azienda.
- Comunicazione interna: Studio delle modalità di comunicazione tra i vari livelli e dipartimenti, per garantire un flusso di informazioni fluido e senza ostacoli.
- Leadership e gestione del personale: Analisi delle competenze e delle capacità dei leader aziendali, e della gestione delle risorse umane, inclusi recruitment, formazione e retention.
Valutazione dei processi
- Mappatura dei processi: Analisi dei processi aziendali, cioè di come le attività vengono svolte quotidianamente, identificando eventuali inefficienze, colli di bottiglia o ridondanze.
- Ottimizzazione dei flussi di lavoro: Individuazione di aree in cui i processi possano essere migliorati per aumentare la produttività, ridurre i tempi e i costi, e migliorare la qualità.
- Automazione dei processi: Valutazione della possibilità di introdurre strumenti tecnologici per automatizzare alcune attività ripetitive o complesse, con l’obiettivo di semplificare le operazioni e migliorare l’efficienza.
Esame delle procedure
- Rilevazione delle procedure aziendali: Analisi delle procedure operative standard (SOP) e dei manuali aziendali per valutare se sono chiare, adeguate e allineate con gli obiettivi aziendali.
- Compliance e conformità: Verifica che le procedure siano conformi alle normative di settore, alle leggi locali e internazionali, e alle best practices.
- Controllo e monitoraggio: Valutazione dei meccanismi di monitoraggio e controllo in atto per garantire che le procedure siano seguite correttamente e che eventuali scostamenti vengano rilevati tempestivamente.
Identificazione di opportunità di miglioramento
L’assessment mira a identificare le aree di miglioramento per ottimizzare l’efficienza, ridurre i costi, migliorare la qualità del lavoro e il benessere dei dipendenti, nonché allineare meglio l’organizzazione agli obiettivi strategici.
Raccomandazioni per miglioramenti
Al termine dell’assessment, vengono fornite delle raccomandazioni su come ottimizzare la struttura organizzativa, migliorare i processi e le procedure, e potenziare l’efficienza complessiva dell’organizzazione.