Esplora altri servizi

Perchè scegliere Protos?
Protos Check è accreditata come Organismo di Ispezione di tipo A ai sensi della norma UNI EN ISO/IEC 17020 e può quindi operare come soggetto verificatore senza limiti di importo lavori.
La unit Protos Check ha maturato un’esperienza pluriennale nel campo della verifica di progetto, settore che negli ultimi anni ha registrato un incremento esponenziale in termini di volumi di fatturato (oltre 500 progetti verificati, per un totale di importo lavori pari a circa 10 miliardi di euro) e in cui nel tempo si è affermata come una delle realtà in continua crescita e un partner strategico per i più importanti stakeholder del mercato.
Le esperienze svolte in questi anni hanno consentito nel tempo di costruire e consolidare un sistema ispettivo efficace, che fornisce garanzia alle stazioni appaltanti di qualità del servizio svolto e riduzione dei tempi grazie a procedure snelle e flessibili e un approccio sempre orientato a supportare il cliente nella gestione di tutte le fasi più delicate.
L’esperienza di primo piano di Protos anche nell’ambito dei Controlli Tecnici in cantiere consente di saper individuare in anticipo quali sono gli aspetti che concretamente possono risultare più critici nelle fasi costruttive e/o di gestione dell’appalto, che vengono di conseguenza tradotti in specifici controlli da eseguire durante le verifiche: tale analisi non è quindi rivolta ad un mero controllo formale, ma soprattutto mira a verificare nel concreto tutti gli elementi fondamentali per assicurare il corretto andamento dei cantieri senza imprevisti
Protos mette a disposizione per le verifiche un albo ispettori qualificato e multidisciplinare (che comprende al suo interno ingegneri, architetti, geologi, archeologi, esperti in sicurezza, antincendio, idraulica, acustica, ambiente, aspetti energetici e sostenibilità, esperti in materie economico-finanziarie e giuridiche, esperti BIM certificati ecc…) con elevate competenze tecniche nei settori di competenza.
Vantaggi per i clienti
- Miglioramento della qualità dei progetti
- Certezza dei costi
- Garanzia del rispetto dei tempi di realizzazione
- Minimizzazione del rischio di varianti, riserve e contenziosi con le imprese nelle fasi di affidamento e gestione del contratto di appalto
- Riduzione di imprevisti nelle fasi di esecuzione


Piattaforme software
a supporto della soluzione
- Repository e drive per archiviazione e gestione documenti
- Strumenti di “collaboration” (tool di messaggistica, videoconferenze ecc…)
- Applicativi e Software specialistici a supporto delle verifiche per le diverse discipline (strutture, impianti ecc…)
- Strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni (BIM)